© Maurizio La Rocca
Il corso di TeGeFi intende fornire agli studenti le basi teoriche e gli strumenti operativi per analizzare, in ottica sia passata sia prospettica, gli equilibri finanziari delle imprese.
Per manager e imprenditori si tratta di una competenza essenziale: saper leggere il bilancio in chiave finanziaria significa individuare i parametri utili alla valutazione delle performance e alla stima del valore aziendale.
Il motto del corso è: “Cash is King!”
Attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche e casi aziendali discussi in aula, il corso fornirà agli studenti strumenti manageriali per:
I principali argomenti affrontati sono:
Approfondimenti:
-Pavarani E., L’equilibrio finanziario, McGraw-Hill, 2006.
-Dallocchio M., Salvi A., Finanza d’Azienda, EGEA, 2005.
Per affrontare al meglio il corso, è raccomandata la conoscenza di discipline di base quali: Istituzioni di economia (micro), Economia aziendale, Matematica generale, Statistica.
La frequenza è fortemente consigliata, in quanto il corso si basa su un approccio interattivo e applicativo che unisce teoria e pratica.
© Maurizio La Rocca